Indice Artisti e Poeti

    Esposizioni dell'artista Paolo Tagliaferro

    Elenco delle rassegne più significative:

    “Contemplazioni, bellezza e tradizione del nuovo nella pittura italiana contemporanea”, Rimini, Castel Sismondo, luglio - agosto 2009

    "Dentro".importante mostra collettiva di pittori iperrealisti italiani, SanGimignano, settembre - ottobre 2009

    "Vietato l'accesso. L'altra Biennale", mostra collettiva di maestri contemporanei, curata da Gilberto Grilli, estate 2011

    “54ma edizione della Biennale di Venezia, l' Arte non è cosa nostra". Sala Nervi, Torino, dicembre 2011 - gennaio 2012

    "Realismo Radicale", importante mostra collettiva sulla pittura iperrealista a Torino alla Galerie Unique, 14 gennaio-10 gennaio 2012

    "Viaggio al centro dell’arte", mostra collettiva di Maestri del Novecento italiano Galleria d'Arte Donato Bramante, Fermignano (Pesaro e Urbino).21 settembre - 27 ottobre 2013

    “Sorrento Young festival internazionale”, Villa Fiorentino, Sorrento, aprile- maggio 2018

    “Maestri dell' iperrealismo italiano, No Pixel - Arte al limite”, Pinacoteca d'arte Bellini, Sarnico (Bergamo), aprile - giugno 2019

    Dal 3/10/2024 al 2/11/2024 l’artista espone al festival internazionale sulla natura morta a Kranj in Slovenia ricevendo il terzo premio tra cento artisti internazionali. l’evento è stato organizzato dal governo sloveno che nel 2024 ha scelto 5 artisti italiani, tra cui me per partecipare a questo festival d’arte

    Dal 27 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025 l’artista Paolo Tagliaferro, espone assieme all’artista Monica Pellegrini, alla mostra di pittura iperrealista  “Oltre, illusione del visibile” alla galleria Noesis di Roma.

    Presenza nei seguenti cataloghi a partire dal 2009 :

    1. Catalogo della mostra  “Contemplazioni bellezza e tradizione del nuovo nella pittura italiana contemporanea”, a cura di Alberto Agazzani, Castel Sismondo, Rimini, 2009;
    2. Catalogo della mostra “Dentro”, a cura di Alberto Agazzani, San Gimignano, 2009;
    3. Art Dossier, direttore Philippe Daverio.“Manierismi e virtuosismi, perizie leonardesche, e vetri contemporanei, eco architettura viennese e iperrealismo italiano”. Settembre 2010. L’articolo sull’iperrealismo italiano va da pagina 20 a pagina 25);
    4. Catalogo della mostra “Vietato l’eccesso. l’altra biennale”, a cura di Gilberto Grilli, anno 2011;
    5. Catalogo della mostra “Realismo Radicale, virtuoso, tecnico, esasperato”, a cura di Patrick Caputo, Gallerie Unique, 2012;
    6. Catalogo della mostra “L’altro Rinascimento.  Genio e bellezza controcorrente. Maestri del ‘900 ed oltre”. A cura di Gilberto Grilli, Anno 2017;
    7. Catalogo della mostra VIlla Rescalli Villoresi. “Tutti i volti del FAI. “Giornate di Primavera”. Fondo Ambiente Italiano”  24/25 marzo 2018. Delegazione Milano Nord-Ovest. Associazione Ville Dimore e Corti Lombarde;
    8. Catalogo della mostra “Sorrento Young Art Festival SYART 2018”. Seconda edizione, 7 aprile-13 maggio 2018. Villa Fiorentino, Sorrento. Fondazione Sorrento;
    9. Catalogo della mostra “Terzo festival dell’Arte figurativa e dell’iperrealismo, premio Marco Nocchia”. Concorso di arte grafica e pittorica. Associazione culturale il piacere dell’Arte, Civitavecchia, 15-23 settembre 2018;
    10. Catalogo della mostra “Maestri dell’iperrealismo italiano, No pixel, arte al limite”, Sarnico, dal 26 aprile al 9 giugno 2019, a cura di Massimo Rossi.Associazione Culturale il Ponte;
    11. Catalogo della mostra “Dall’impressionismo all’iperrealismo, quattro artisti in mostra” al castello dei Conti Guidi- sale nobili (Poppi (Arezzo). catalogo patrocinato dal comune di Poppi;
    12. Catalogo della mostra “Presenze Contemporanee 2020”, associazione di promozione sociale La Tenda e Associazione eXclusive. Pam (Parete Art Museum) Palazzo Ducale, Parete (Ce).
    13. Catalogo della mostra “Mednarodni festival likovnih umetnosti Krany -ZDSLU” Slovenia, dal 3/10/2024 al 2/11/2024.