Indice Artisti e Poeti

    Gli Artisti di ArteInVista

    Laura Grusovin

    Laura Grusovin | Immagine del profilo
    Laura Grusovin è nata nel 1955 a Gorizia, città dove tuttora risiede.Autodidatta, predilige la tecnica ad olio su tela o tavola e, tra le tecniche calcografiche, l’acquaforte.Dai lavori di carattere figurativo dei primi anni Ottanta, Laura Grusovin passa a soggetti neo-surreali, che caratterizzeranno la sua produzione per oltre un decennio. Dopo un periodo connotato da una maggiore adesione formale alla realtà, ora riprende con decisione la rappresentazione del proprio mondo onirico e... continua a leggere

    Augusto Bianchet

    Augusto Bianchet | Immagine del profilo
    "L'uomo si guardò allo specchio e di domandò : Chi sono io? Il suo volto gli sorrise e disse: non tradire te stesso, dipingi e guarda, la tua anima si svelerà.Il coraggio di rivelarsi attraverso una tavolozza che colora le stagioni della vita ripercorrendo monti, vallate, poi giù fino al mare senza mai volgersi indietro, lasciando a chi ci guarda, l'evanescente bellezza del tempo che fugge ma non cancella.La straordinaria capacità pittorica del Maestro Augusto Bianchet è tutto questo, colori... continua a leggere

    Bruno Lucchi

    Bruno Lucchi | Immagine del profilo
    Mi chiamo Bruno Lucchi. Sono un artista, uno scultore. Ho trascorso tutta la mia vita a plasmare forme, a cercare nelle linee equilibrio, a confrontarmi con terra e luce, a cercare Bellezza. Sono nato nel 1951 a Levico Terme TN, dove vivo e lavoro. La mia ricerca abbraccia diverse tecniche, sicuramente quella più riconoscibile è la scultura: figure allungate, capigliature particolari, visi piccolissimi, corpi asessuati, superficie lavorata come la marezzatura del lago, forme sempre in armonia,... continua a leggere

    Francesco Stefanini

    Francesco Stefanini | Immagine del profilo
    Sono Francesco Stefanini, nasco a Pietrasanta in Versilia nel 1948 e frequento l’Istituto d’Arte della mia città. Poi completo i miei studi a Firenze al Magistero d’Arte di Porta Romana. Scopro in quel tempo la pittura del Rinascimento, mi entusiasma il Pontormo che, spesso vado a salutare nella chiesa di Santa Felicita e il Masaccio dei Carmini. Poi frequento i Musei e nel contempo frequento la Galleria di Fiamma Vigo, conosco i primi cinetici, gli optical, ma soprattutto i grandi astrattisti... continua a leggere

    Gastone Cecconello

    Gastone Cecconello | Immagine del profilo
    Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro manifesta una incessante lotta tra la concretezza della materia e il desiderio di risalire alla semplicità delle origini, tra la seducente bellezza del ferro, del legno, della pietra e la vivacità delle paste colorate e dei tratti a pastello che generosi affollano e rianimano le... continua a leggere

    Paolo Gubinelli

    Paolo Gubinelli | Immagine del profilo
    Nato a Matelica (MC) nel 1945, vive e lavora a Firenze. Si diploma presso l’Istituto d’arte di Macerata, sezione pittura, continua gli studi a Milano, Roma e Firenze come grafico pubblicitario, designer e progettista in architettura. Giovanissimo scopre l’importanza del concetto spaziale di Lucio Fontana che determina un orientamento costante nella sua ricerca: conosce e stabilisce un’intesa di idee con gli artisti e architetti: Giovanni Michelucci, Bruno Munari, Ugo La Pietra, Agostino... continua a leggere

    Alessandro Cadamuro

    Alessandro Cadamuro | Immagine del profilo
    Artista, poeta e performer veneziano (Venezia 1958). Dall’acqua lagunare alla trasparenza del vetro: identità, memoria, viaggio, ma soprattutto Vetro, come elemento intermediale alle sue opere. Formazione: Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha operato negli studi e fatto parte degli artisti di Palazzo Carminati “Opera Bevilacqua La Masa” di Venezia. Nel 1980 ha fondato il manifesto “VetroCantore” e “Poevetri”: la coniugazione tra segno, suono, trasparenza e luce. Dalle... continua a leggere

    Domenico Montesano

    Domenico Montesano | Immagine del profilo
    L’interesse per l’arte nelle sue molte forme creative costituisce il filo rosso della sua vita e ciò lo ha portato a sperimentare e spesso a coltivare, in varie stagioni, campi espressivi diversi.La frequentazione degli ambienti artistici goriziani negli anni ’70 e l’insegnamento dei professori ed artisti Mocchiutti, Piazza, Balcone, Palli sono stati gli elementi determinanti nella formazione del suo percorso artistico. I primi lavori sono esperimenti creativi accompagnati da Mocchiutti. Dopo... continua a leggere

    Angelica Dainese

    Angelica Dainese | Immagine del profilo
    Mi chiamo Angelica Dainese, più che una fotografa nel senso stretto del termine, preferisco definirmi “Artistic & Creative Fine ArtPhotographer”.Nata a Gorizia nel 1973 sotto il segno de Pesci, ho frequentato l'Istituto Statale d'Arte Max Fabiani (Go) conseguendo il Diplomadi Maestro d’Arte nel vecchio ordinamento e poiché dalla mia nascita fino ad ora, ho vissuto in molteplici città sia in Italia cheall’estero a volte anche solo per pochi mesi, dal compimento della maggiore età ho deciso... continua a leggere

    Stefano Di Lorito

    Stefano Di Lorito | Immagine del profilo
    Stefano Di Lorito è nato a Genova il 31 Dicembre 1963Da più di trent’anni si occupa di illustrazione, grafica e pittura, attività che porta avanti parallelamente al suo impegno letterario, soprattutto nel campo della poesia.Le sue opere sono presenti in collezioni private in Italia, Francia, Inghilterra e Spagna.Il percorso pittorico dell'artista si sviluppa attraverso differenti formalismi, che vanno dalla figurazione all'astrattismo, riconoscibili in distinti filoni, ognuno dei quali contiene... continua a leggere