Nata a Venezia, Elisabetta Franceschini scopre fin da bambina il disegno come forma privilegiata di espressione personale. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, che ha rappresentato una tappa fondamentale nella sua formazione.
Nel corso del tempo, sviluppa un linguaggio artistico personale volto a esplorare emozioni e sensazioni interiori.
La sua passione per il mondo delle due e quattro ruote ha influenzato in modo significativo il suo stile pittorico: automobili e motociclette vengono elevate a vere e proprie opere d’arte. Attraverso questa visione, Franceschini interpreta questi oggetti non solo come mezzi di trasporto, ma come simboli di libertà e bellezza, collegati a uno stile di vita ribelle e autentico.
Per Elisabetta Franceschini, l’arte è sovversione: rompe le regole, va oltre il visibile e sfida i confini del reale, riuscendo a coglierne l’essenza più profonda.